Condizioni di licenza
Condizioni di licenza per l’utilizzo di MyLifePlan
1. Oggetto del contratto
-
Oggetto del presente Contratto è la fornitura del software di consulenza finanziaria «MyLifePlan» (di seguito denominato: «Software» o «MyLifePlan»). Esso comprende un cockpit di consulenza per la gestione dei clienti e dei dati contrattuali, la funzione calendario/appuntamenti, corrispondenza, calcolo delle provvigioni; di seguito denominato: «Offerta di base» e i prodotti «Analisi dei clienti MyLifePlan» e «Agenda previdenziale elettronica MyLifePlan» (di seguito entrambi insieme o singolarmente: «Funzioni opzionali»).
-
A partire dall’Offerta di base, il Licenziatario può aggiungere, in singoli casi, Funzioni opzionali e servizi aggiuntivi alle condizioni contrattuali concordate.
-
L’entità dei servizi concordati risulta dal Contratto di licenza in base all’offerta contrattuale e al Service Level Agreement. Le presenti condizioni si applicano al Contratto di licenza e ai suoi futuri adeguamenti, ad esempio in seguito all’aumento del numero di utenti o all’aggiunta di Funzioni opzionali.
2. Entità dei servizi
-
Il Software è gestito da FinConTec su un’infrastruttura specifica ed è fornito al pubblico via internet («Software As A Service»).
-
FinConTec si occuperà della manutenzione del Software per tutta la durata del contratto e continuerà a svilupparlo a propria discrezione. Ciò include l’aggiornamento di determinate informazioni di riferimento, l’ampliamento o la modifica delle funzioni. Nell’ambito di tali misure, FinConTec si riserva il diritto di cancellare, limitare o sostituire singoli contenuti e funzioni del Software con nuovi contenuti e funzionalità, a condizione che ciò non arrechi indebitamente pregiudizio ai legittimi interessi del Licenziatario.
-
FinConTec adotterà, entro un periodo di tempo ragionevole, misure per correggere eventuali interruzioni significative e immediate delle funzioni concordate (di seguito denominate “malfunzionamenti”) che annullino o riducano significativamente l’utilizzo contrattualmente concordato. Il Licenziatario tollera soluzioni temporanee (Workaround). Fatti salvi i paragrafi 5, 7 e 8, il Licenziatario non ha diritto ad ulteriori diritti derivanti da malfunzionamenti.
-
Qualora il Licenziatario riscontrasse dei malfunzionamenti, deve informare FinConTec per iscritto e in modo sostanziale entro sette giorni di calendario dal loro rilevamento. Se il Licenziatario non notifica i malfunzionamenti entro tale termine, il suo reclamo di cui alla lettera d) decade in relazione al malfunzionamento rilevato.
-
Il Licenziatario è consapevole che il Software può presentare errori tecnici. Una compromissione funzionale del programma derivante da difetti hardware, condizioni ambientali, funzionamento errato, modifiche al programma da parte del Licenziatario o simili non è considerato un malfunzionamento. In particolare, FinConTec non garantisce la disponibilità e la funzionalità di componenti hardware e software di terzi collegati al Software.
-
FinConTec offre al Licenziatario supporto per questioni relative all’applicazione.
-
I dettagli dei servizi forniti sono indicati nel Service Level Agreement nella sua versione attuale.
3. Diritti di utilizzo del licenziatario
-
FinConTec concede al Licenziatario un diritto di utilizzo non trasferibile, temporaneo e non esclusivo per le funzioni concordate per i propri scopi.
-
Il Software e i suoi contenuti sono protetti da copyright. FinConTec ha diritto esclusivo al copyright e a tutti i diritti di protezione e sfruttamento che ne derivano. I dati e le informazioni creati dall’utente non sono considerati contenuti ai sensi di tale disposizione. Se vengono integrati nel Software prodotti o componenti di prodotti di fornitori terzi, i diritti di questi rimangono inalterati. Tuttavia, FinConTec garantisce che l’uso contrattuale del Software da parte del Licenziatario non contrasti alcun diritto di questi fornitori.
-
Il CRM può essere utilizzato solo da persone espressamente designate (di seguito: «Utente») (modello di licenza Named-User), a condizione che e fintantoché lavorino esclusivamente presso il Licenziatario.
-
La rivendita, il noleggio o il prestito del Software e la concessione di sublicenze non sono consentiti.
-
Le Funzioni opzionali possono essere impiegate solo ai fini della consulenza del cliente finale. Il Licenziatario può trasmettere al cliente solo i piani generati nell’ambito delle Funzioni opzionali concordate, per i quali corrisponde il compenso pattuito contrattualmente o che sono inclusi in una quota gratuita.
-
Il Licenziatario non è autorizzato a generare risultati di consulenza e di calcolo con l’ausilio di interfacce di sistemi di terzi o di registrazioni automatiche nell’interfaccia utente, né a raccogliere, riprodurre o copiare il contenuto del Software su altri supporti dati o a memorizzarlo su sistemi di recupero dati per l’utilizzo da parte di terzi.
-
Ad eccezione dei diritti d’utilizzo espressamente menzionati nel presente Contratto e previsti per legge, il Licenziatario non acquisisce alcun diritto sul Software. In particolare, il Licenziatario non è autorizzato a decompilare o modificare il Software (incluse le correzioni di errori) senza il consenso di FinConTec. Il diritto di decrittazione del licenziatario ai sensi dell’art. 21 LDA è riservato.
4. Corrispettivo per la licenza e pagamenti tardivi
-
Per l’utilizzo della funzione di base a ogni utente viene addebitato un canone annuo di base. Per la Funzione opzionale «Agenda previdenziale elettronica» al cliente finale viene addebitato un canone annuo indipendentemente dall’utilizzo. Le tariffe di base e i canoni indipendenti dall’uso sono calcolati pro rata temporis dal momento in cui il diritto d’utilizzo viene concesso al rispettivo utente e/o cliente fino al 31/12.
-
Per i prodotti «Analisi dei clienti» e ulteriori servizi si applicano tariffe basate sull’utilizzo (pay per use).
-
L’importo della tariffa di base, del canone indipendente dall’uso o basato sull’uso dipende dal listino prezzi attuale. FinConTec si riserva il diritto di adeguare le tariffe di base e i canoni in qualsiasi momento con un preavviso di due mesi.
-
Qualora il Licenziatario non saldi gli importi dovuti entro 10 giorni dalla data di fatturazione, sarà inadempiente, fatto salvo il paragrafo 4 d), senza che sia necessario un sollecito da parte di FinConTec.
-
Qualora il Licenziatario sia in ritardo con il pagamento di due rate mensili o di importi di fattura per intero o in misura non trascurabile, FinConTec ha il diritto di bloccare temporaneamente gli account degli utenti fino al pagamento dei corrispettivi di licenza in sospeso, compresi eventuali costi aggiuntivi e interessi di mora.
5. DURATA DEL CONTRATTO
-
-
Il Contratto di licenza entra in vigore con la sua sottoscrizione. Il diritto d’utilizzo concordato inizia con il ricevimento dei dati di accesso o con l’attivazione dell’accesso per la funzione concordata.
-
Il Contratto di licenza, in toto o per singole funzioni opzionali o singoli utenti, può essere disdetto da entrambe le parti contraenti con un periodo di preavviso di tre mesi entro la fine dell’anno solare, ma non prima del termine di un anno solare completo. La disdetta deve avvenire in forma scritta.
-
Entrambe le parti hanno il diritto di recedere dal Contratto senza preavviso per giusta causa. Una giusta causa sussiste in particolare se la controparte commette una violazione sostanziale del Contratto, ad esempio se il Licenziatario viola le disposizioni del paragrafo 3 o 4 lettera e) e, nonostante i solleciti, non pone rimedio a tale inadempienza entro dieci giorni di calendario.
-
Alla cessazione del presente contratto, qualsiasi diritto di utilizzo del Software da parte del Licenziatario decade.
6. Obblighi di cooperazione del licenziatario
-
L’utilizzo del Software è soggetto ai requisiti di sistema e di infrastruttura relativi all’hardware e al Software, del cui adempimento è responsabile il Licenziatario. FinConTec si riserva il diritto di adattare i presenti requisiti, occasionalmente e dopo un tempestivo preavviso, nell’interesse del progresso tecnico, della sicurezza e dell’ulteriore sviluppo del sistema, nella misura in cui ciò è necessario.
-
I dettagli sono indicati nel Service Level Agreement nella rispettiva versione attuale.
-
Il Licenziatario dovrà creare un account individuale, che include tutti i diritti pertinenti, per ogni utente dell’organizzazione di cui al paragrafo 3 lettera j). Egli si assicura che le password rispettino gli standard di sicurezza, che siano tenute al sicuro dagli utenti e che, ove necessario, gli account degli utenti vengano bloccati immediatamente (ad es. se un dipendente lascia l’azienda).
7. Esclusione della garanzia per vizi
-
La garanzia per i difetti è esclusa, a meno che FinConTec non abbia occultato in modo fraudolento un difetto o abbia espressamente assunto la garanzia. La garanzia per i difetti è sostituita dalla manutenzione del software ai sensi del paragrafo 2, lettera a).
-
I dati tecnici, le specifiche e le descrizioni delle prestazioni contenute nell’offerta contrattuale, nella documentazione per l’utente, nel sito web o in altri documenti di FinConTec non rappresentano alcuna garanzia, a meno che non siano espressamente definiti come tali per iscritto da FinConTec.
-
Nella misura in cui le descrizioni funzionali del software devono essere qualificate come garanzie, il diritto del Licenziatario sarà limitato all’eliminazione da parte di FinConTec, entro un periodo di tempo ragionevole, di malfunzionamenti essenziali che annullino o riducano considerevolmente l’uso concordato contrattualmente. Sono escluse prestazioni sostitutive a spese di FinConTec e riduzioni. Se il licenziatario non segnala tali malfunzionamenti a FinConTec in forma scritta e motivata entro sette giorni di calendario, il suo diritto di rettifica decade.
8. Esclusione della responsabilità
-
I diritti al risarcimento del Licenziatario sono disciplinati dalla presente clausola di responsabilità, indipendentemente dalla natura giuridica della richiesta, e comprendono anche le azioni a titolo di illecito civile.
-
Il Licenziatario riconosce che FinConTec non può fornire alcuna raccomandazione vincolante di tipo legale, finanziario o professionale che sostituisca una revisione e una consulenza indipendente. FinConTec non risponde per le informazioni contenenti osservazioni di terzi. Parimenti, FinConTec non è responsabile per eventuali danni derivanti da decisioni adottate dal Licenziatario, dal cliente finale o da persone che fanno affidamento su MyLifePlan, incluse le decisioni relative all’acquisto e alla vendita di prodotti del mercato finanziario o relative a decisioni legali, decisioni sulla conformità e/o decisioni sulla gestione del rischio. A tal riguardo, il Licenziatario accetta di utilizzare MyLifePlan a proprio rischio e pericolo.
-
FinConTec è responsabile per danni diretti e immediati solo in caso di dolo o colpa grave, fatte salve le disposizioni di legge sulla responsabilità del prodotto o qualsiasi garanzia fornita da FinConTec. Inoltre, FinConTec risponde di lesioni corporee dirette e immediate.
-
È esclusa qualsiasi ulteriore responsabilità di FinConTec. In particolare, non sussiste alcuna responsabilità oggettiva o per negligenza lieve o per danni indiretti o consequenziali che esulino dall’ambito di responsabilità indicato nella presente clausola 8.3.
-
Le suddette limitazioni di responsabilità si applicano anche alla responsabilità di FinConTec per comportamenti dannosi dei suoi dipendenti, rappresentanti o organi, nonché alla responsabilità personale dei dipendenti, rappresentanti e organi di FinConTec.
9. Protezione e trattamento dei dati
-
La raccolta, il trattamento e l’utilizzo di dati personali del Licenziatario da parte di FinConTec (di seguito “Dati dell’ordine”) avviene per conto e nell’ambito delle istruzioni del Licenziatario (trattamento dei dati dell’ordine). Il Licenziatario assicura a FinConTec di essere autorizzato a trasferire i dati dell’ordine a FinConTec. Il Licenziatario è responsabile della legittimità della raccolta, del trattamento e dell’utilizzo dei dati dell’ordine, inclusa la necessaria trasparenza e l’adempimento dei diritti legali degli interessati (ad esempio l’informazione, la correzione o la cancellazione) in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
-
Il Licenziatario incarica FinConTec di elaborare i dati dell’ordine come richiesto per la fornitura dell’Offerta di base e delle Funzioni opzionali. Oggetto e durata dell’elaborazione, tipologia e scopo, tipologia dei dati dell’ordine e categorie delle persone interessate risultano dalle presenti Condizioni di licenza.
-
FinConTec garantisce che tutti i dati dell’ordine siano trattati in conformità alle disposizioni di legge applicabili e agli accordi stipulati e solo in conformità alle istruzioni del Licenziatario e, in particolare, adotta le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire un trattamento efficiente e per proteggere i dati dell’ordine da perdite, falsificazioni o accessi non autorizzati.
-
FinConTec si impegna ad adottare tutte le misure di protezione e di sicurezza dei dati richieste dalle normative vigenti in materia di protezione dei dati. FinConTec si atterrà alle misure di sicurezza tecniche e organizzative previste per il corretto funzionamento e, ove richiesto, fornirà al Licenziatario la prova di tali misure.
-
Il Licenziatario accetta che FinConTec possa memorizzare i dati dell’ordine meccanicamente in formato leggibile ed elaborarli nell’ambito dello scopo del rapporto contrattuale. Tutti i dati saranno trattati con riservatezza. FinConTec garantisce che le persone che hanno accesso ai dati degli ordini siano soggette ad adeguati obblighi di riservatezza legali o contrattuali e assicura che l’accesso ai dati degli ordini sia limitato alle persone che necessitano di tale accesso per il loro contributo alle funzioni di base ed opzionali.
-
FinConTec inoltra al Licenziatario eventuali richieste di informazioni circa i soggetti interessati e lo supporta nell’adempimento dei diritti dei soggetti interessati.
-
FinConTec è autorizzata a ricorrere al subdelegato kr3m.media GmbH, Karlsruhe, Germania, per l’elaborazione dei dati dell’ordine. A sua volta, kr3m.media GmbH, Karlsruhe, è autorizzata a ricorrere a subdelegati. FinConTec provvederà ad informare il Licenziatario qualora la stessa o relativi subdelegati intendano ricorrere a ulteriori subdelegati. Qualora il Licenziatario si opponga legittimamente all’uso di subdelegati entro 14 giorni dal ricevimento di tale informazione, lo stesso può recedere dal Contratto di licenza in qualsiasi momento a decorrere dalla data annunciata per il ricorso a subdelegati. FinConTec conclude un accordo con tali subdelegati, il quale offre un livello di protezione non inferiore a quanto previsto nel paragrafo 9. Qualora la divulgazione dei dati dell’ordine al subdelegato all’estero sia limitata dalla legge sulla protezione dei dati, FinConTec assicura adeguate garanzie (ad es. sotto forma di clausole contrattuali standard UE) prima che il subdelegato abbia accesso ai dati dell’ordine.
Ulteriori informazioni sulla protezione e sul trattamento dei dati sono disponibili qui.
10. Disposizioni generali
-
Il presente Contratto e le sue appendici disciplinano in maniera tassativa il rapporto giuridico tra le parti, in particolare non sono applicabili le Condizioni generali di contratto del Licenziatario. Si applica anche a tutti i servizi aggiuntivi e ai componenti e alle funzioni software supplementari concordati in futuro.
-
FinConTec si riserva il diritto di adattare o modificare le presenti condizioni di licenza in qualsiasi momento. Le successive modifiche o aggiunte a tali condizioni di licenza diventeranno parte integrante del contratto ove il Licenziatario non si opponga entro 30 giorni dalla notifica delle stesse.
-
In caso di controversie giuridiche derivanti da o in relazione al presente Contratto, si applica esclusivamente il diritto materiale svizzero.
-
Il luogo di adempimento e di giurisdizione è Teufen (AR).
-
Le dichiarazioni, gli accordi sussidiari, le modifiche o le integrazioni, così come l’annullamento del requisito della forma scritta, sono efficaci solo se redatti per iscritto.
-
Qualora singole disposizioni del presente Contratto siano o diventino invalide, la validità del Contratto nel suo complesso non viene pregiudicata. In tal caso, le parti sostituiscono la disposizione con una disposizione che si avvicina il più possibile all’obiettivo perseguito dalla disposizione non valida. Lo stesso vale per le lacune.
-
In caso di ambiguità linguistiche in relazione alle traduzioni del presente Contratto, delle Offerte e del Service Level Agreement, la versione tedesca del testo è considerata facente fede.